

“Ritmi ibridi, sogni indipendenti: il battito di New York.”
Fondata nel 2012 dall'imprenditore visionario Andre Faria, SixCentz Records è il cuore pulsante e ribelle del Queens, New York. Nata dall'eredità di una crew di graffiti old-school e guidata dal motto "La musica ibrida trascende i generi", l'etichetta si è ritagliata un posto di rilievo nella scena musicale indipendente.
Il nostro suono e successo
SixCentz promuove la "Hybrid Music", un mix dinamico di Hip-Hop, Pop, R&B e Dance che pulsa di energia. Questi brani hanno trovato riscontro sia nelle radio FM che nelle piattaforme di streaming, affascinando ascoltatori di ogni età in tutto il paese.
L'etichetta vanta un impressionante elenco di artisti tra cui Taina Lopez, Urban, Mikayla Rose, A'Lisa B, insieme a nuovi arrivati come Javiel Arenzo e Novira Lunara, che incarnano il suo spirito intrepido. SixCentz ha prodotto almeno sei album nella top 20 di iTunes, spaziando tra dance, hip-hop, R&B e pop, ottenendo milioni di stream e consolidando il suo impatto nelle classifiche.
Resilienza e innovazione
Durante la pandemia, SixCentz non si è limitata a sopravvivere, ma ha anche cambiato rotta. Il team ha lanciato le proprie piattaforme di distribuzione e streaming chiamate DistroVis per garantire agli artisti di mantenere il loro pubblico e i loro flussi di entrate. Hanno persino offerto pagamenti anticipati e semplificato il supporto agli artisti per dare forza ai musicisti indipendenti quando il settore ha vacillato.
La nostra missione
In sostanza, SixCentz è più di un'etichetta: è un trampolino di lancio per artisti che potrebbero essere stati trascurati dai gatekeeper del mainstream. Ispirata dal percorso personale di Faria – respinta dalla scuola di arti performative e spinta invece a intraprendere la carriera di manager musicale – l'etichetta si dedica a stimolare i creatori che portano sul tavolo voci, stili e prospettive nuove.
Riepilogo
SixCentz Records è sinonimo di creatività, grinta e innovazione. È un'etichetta che celebra la contaminazione tra generi, sostiene artisti all'avanguardia e si batte per l'indipendenza, facendo parlare di sé da New York fino alla scena internazionale.